Bonus Psicologo
“AiutaMente” Giovani
Il Bonus Psicologo AiutaMente giovani è una sovvenzione regionale finalizzata a prevenire il disagio psichico e sostenere la salute mentale di bambini e ragazzi. Nasce per proteggere questa fascia di popolazione dal rischio – aumentato sensibilmente durante il Covid-19 – di sviluppare malattia o disagio mentale.
Negli ultimi anni sono stati effettuati numerosi studi riguardanti l’impatto della pandemia sulle nostre vite.
Secondo l’OMS la salute mentale di bambini, adolescenti e giovani adulti è stata particolarmente colpita da questa emergenza sanitaria globale.
A conferma di ciò, da un sondaggio dell’Unicef è emerso che un adolescente su tre avrebbe avuto bisogno di più ascolto e sostegno durante la pandemia.
Il periodo di lock-down, infatti, ha trattenuto molti ragazzi a casa. Tale chiusura ha generato maggiore presenza sui social media, minore attività fisica e una certa difficoltà a sviluppare relazioni con i propri pari. Inoltre, lo stress generale ha favorito in alcuni casi l’aumento di conflitti e ansie da parte dei genitori verso le condotte dei propri giovani figli.
Sempre l’Unicef ha evidenziato che il disagio psichico ha avuto maggiore incidenza sulle fasce della popolazione in condizioni di povertà o di pregressa fragilità sociale.
Sulla base di evidenze come queste e per colmare, in parte, un vuoto del SSN, è nato il Bonus Psicologo AiutaMente.
La Regione Lazio permette alla popolazione giovanile – dai 6 ai 21 anni – di usufruire gratuitamente dei servizi psicologici, per un numero di sedute che va da 4 a 20.
Si tratta di voucher che consentono di effettuare visite psicologiche, con fini di prevenzione e sostegno.
Diversi Bonus Psicologo
Esistono almeno due tipologie di Bonus Psicologo:
- AiutaMente Giovani erogato dalla Regione Lazio;
- Bonus Psicologo , a carattere nazionale, da richiedersi tramite Inps
Il Bonus Psicologo AiutaMente è dedicato in particolare ai giovani.
Possono beneficiare del servizio solo le persone che abitano nella Regione Lazio con un’età compresa tra i 6 e i 21 anni, il cui ISEE è inferiore a 40.000 Euro.
Il Bonus Psicologo nazionale è dedicato a persone di tutte le fasce d’età, abitanti in tutta Italia, con un ISEE inferiore a 50.000 euro.
Al momento è possibile iscriversi al Bonus AiutaMente giovani.
Riguardo al Bonus Psicologo nazionale sono state riaperte le liste d’attesa. Coloro che avevano fatto richiesta quando già era scaduto il termine potranno, in base alla graduatoria, beneficiare del servizio.
Come funziona il Bonus Psicologo “AiutaMente”
Il primo passo è parlare con il proprio medico di famiglia o con il pediatra. Questi dichiarerà, compilando un modulo, il bisogno del giovane paziente di essere visitato da uno psicologo.
In seconda istanza, l’utente o chi ne fa le veci se è minorenne, sceglierà lo psicologo più vicino alle sue necessità da una lista di professionisti che aderiscono all’iniziativa.
Dopo aver scelto lo psicologo, il beneficiario effettuerà una richiesta attraverso il sito efamily.
Sul sito dell’Ordine degli Psicologi del Lazio ci sono ulteriori dettagli, nonché la lista degli psicologi disponibili.
Link utili
- Ordine degli Psicologi Lazio
- Bonus assistenza psicologica Regione Lazio procedura per l’iscrizione
- AiutaMente Giovani Lista psicologi aderenti, registrazione e-family, iscrizione
- Efamily portale per l’iscrizione al Bonus AiutaMente
- CNOP sul Bonus Psicologo
- OMS Organizzazione Mondiale della Sanità
- Unicef Fondo delle Nazioni Unite per L’Infanzia